Vuoi Assaggiare Le prelibatezze Della Nostra Terra?
L’emozione di assaporare i cibi genuini e fatti in casa dell’antica tradizione agropastorale, immersi nella natura, sotto l’ombra dei lecci secolari. Il tutto accompagnato dall’immancabile vino cannonau locale e con la possibilità di essere allietati da canti e balli tradizionali che contribuiranno a rendere ancor più unica e indimenticabile la vostra giornata.
Una vastità di prodotti locali cucinati come l'antichissima tradizione vuole da secoli, per farti immergere al meglio in una terra ricca di usanze e tradizioni che hanno come uno dei punti cardine una dieta ricca di sapori antichi.

Visita Posti da Mozzare il Fiato
Gli innumerevoli percorsi e itinerari che ci regala il Supramonte aspettano solo di essere scoperti: per questo le nostre guide sono pronte ad accompagnarvi tra itinerari archeologici e naturalistici da percorrere a seconda delle proprie passioni ed esigenze. Vi proporremo e organizzeremo dunque ad hoc l’escursione giusta per voi, personalizzando al meglio la vostra giornata. Tantissimi siti del nostro territorio sono famosi in tutto il mondo, come ad esempio la gola di "Su Gorroppu" il canyon più grande d'Europa. Ma non solo tantissime meraviglie naturalistiche sono presenti nel territorio Orgolese, per questo le nostre esperte e qualificate guide vi porteranno all'interno di esse, per farvi ammirare paesaggi indimenticabili.
SCOPRILE CON NOI!

Escursioni in 4x4

Un’indimenticabile esperienza off road sulle strade più impervie e panoramiche del Supramonte vi permetterà di raggiungere i luoghi più remoti e misteriosi, tra la magia dei millenari siti nuragici, la maestosità dei canyon e delle doline carsiche tra i più grandi d’Europa, nonchè la storia degli antichi ovili di montagna.
Questo tipo di escursione e adatta anche ai più anziani e ad appassionati con scarsa mobilità, in modo tale da rendere possibile la visita alle meraviglie che caratterizzano questa leggendaria Montagna.
CONTATTACI E SCOPRI DI PIU'
Visita Guidata tra i Murales di Orgosolo
Orgosolo fa parte dei “piccoli borghi dipinti” d’Italia. Il paese, pieno di arte e colore, è famoso perché i suoi murales hanno una forte connotazione politica. I dipinti, risalenti in parte alla fine degli anni Sessanta, raccontano l’impegno dei pastori nella difesa delle loro terre, la vita quotidiana nella Barbagia e inneggiano alla pace tra i popoli. Le nostre guide vi accompagneranno allo scoperta dei principali murales e sapranno spiegarvi al meglio il loro significato, dando voce ad ogni singolo dipinto.
